www.bellusmusic.com

Spiacenti, ma il prodotto ALLEN HEATH XONE 3D non è più presente nel nostro catalogo

ALLEN HEATH XONE 3D

USATO IN PERFETTE CONDIZIONI
CORREDATO DI IMBALLO

l design è unico, la fusione frà un DJ mixer professionale con una scheda audio USB multicanale ad alte prestazioni, ed una superficie di controllo MIDI, lo rendono una workstation live che integra tutti gli strumenti necessari al moderno DJ. La sezione mixer è derivata dagli ormai standard Xone:92 e Xone:62, con 4 canali stereo multingresso, 3 bande di equalizzazione ‘total kill’, un sistema di preascolto intuitivo, 2 ritorni stereo, uscita cuffia con controllo ‘mix/cue’, e fader a doppio binario di altissima qualità. 3D incorpora inoltre una serie di filtri VCF, tipici della serie Xone, con low pass, band pass e high pass, resonance e frequenze, inoltre è possibile assegnare il modulatore LFO con controllo ‘depth’. Il crossfader è VCA e sono disponibili 2 mandate FX con selettore pre/post fader.
La Scheda USB integrata ha 8 canali configurati in coppie stereo, e può operare in 2 modi: 6 canali dal PC e 2 ritorni, oppure 4 canali dal PC e 4 ritorni. Utilizzando convertitori individuali professionali a 24 bit, con frequenza di campionamento di 48kHz, la scheda garantisce la miglior qualità audio possibile da PC e laptop. La scheda audio può prelevare segnale dal master, da FX1 oppure direttamente dai canali, ed integra un’interfaccia SPDIF ottica e coassiale. Sempre attraverso la connessione USB è possibile trasmettere e ricevere dati MIDI dal PC, ed è utilizzabile per aggiornare il firmware ed intervenire sulla configurazione del mixer. Sono disponibili controlli MIDI dedicati in ciascuno dei lati del mixer, con un totale di 8 fader di controllo, 16 controlli rotativi con tacca centrale, 10 encoder, 50 tasti e 2 grossi ‘jog wheel’ con micro switch, tutti programmabili per interagire con DJ software come Abletone Live e Traktor. Xone:3D è in grado di inviare un totale di 105 diversi messaggi di controllo MIDI, attraverso I controller dedicati, oltre che dai fader audio e dal crossfader; attraverso l’uscita MIDI del pannello posteriore, oppure attraverso la porta USB. Un rivelatore automatico di battuta sincronizza automaticamente il MIDI clock al programma in uscita, colo segnale del bus FX2, oppure può essere disabilitato per inserire il tempo manualmente attraverso il tasto tap. E’ inoltre disponibile un connettore per uno switch a pedale, e una porta per un joystic standard analogico che è anche configurabile come seconda uscita

Ma non preoccuparti! Puoi trovare altri fantastici strumenti musicali, prova a dare un'occhiata ai prodotti che ti suggeriamo!


In alternativa Contattaci o cerca nel nostro catalogo: